MARC CHAGALL (1887 – 1985)
Hagar in The Desert
Data: Parigi,Fratelli Mourlot,1960
cod 0847
Soggetto: Hagar in The Desert
450,00 €
Bellissima litografia originale a colori, mm 355x260, tratta da “Dessins pour la Bible”, che contiene 24 litografie a colori originali con al verso una litografia in nero, stampate dai fratelli Mourlot; la rivista viene editata da Revue Verve, (Vol. X, N. 37-38), Parigi, 1960. Nel 1931 Chagall accetta la proposta di Vollard, il più celebre dei mercanti parigini, di illustrare il “Libro dei Libri”. Subito dopo decide di compiere un viaggio con la moglie Bella e la figlia Ida a Haifa, Tel Aviv e Gerusalemme, proseguendo poi per Alessandria d’Egitto ed il Cairo.
L’artista iniziò a lavorare alle litografie della Bibbia Ebraica nel 1931 e le completerà nel 1956.
Lui stesso confessa: «lo non vedevo la Bibbia, la sognavo»
Come riferisce “ Ho voluto vedere la Palestina, ho voluto toccare la terra. Sono andato a verificare certi sentimenti, senza la macchina fotografica, senza neanche il pennello. Da nessun'altra parte ci si sente tanto sgomenti e felici come vedendo la massa millenaria delle pietre e della polvere di Gerusalemme, di Safad, dei monti dove sono sepolti profeti su profeti". Nei pastelli l’artista, con quella grafia lieve e volatile, potremmo dire corsiva, che è caratteristica dei suoi anni ultimi e penultimi (morirà a Saint-Paul-de-Vence nel 1985, aquasi novantotto anni) disegna il Paradiso Terrestre, la Creazione dell’uomo, Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso, L’arca di Noè e i principali episodi biblici fino a quando Mosè riceve le Tavole della Legge.
In questa opera l’introduzione in francese è di Gaston Bachelard.
Torna Indietro