BECCARIA CESARE

Dei delitti e delle pene edizione rivista, corretta, e disposta secondo l’ordine della traduzione francese approvato dall’autore con l’aggiunta del commentario alla detta opera di Mr. De Voltaire, tradotto dal celebre autore.
Data: Londra,Presso la Società dei Filosofi,1774
Cod 9923
Materia: giuridica
600,00 €
In 12° (mm 167x107). Antiporta allegorica, Frontespizio, pagine XV, (1), 167. Ottima edizione, seppur leggermente posteriore alla prima del 1764, della celebre opera del Beccaria. Nel 1766 il libro venne incluso nell'indice dei libri proibiti a causa della sua distinzione tra reato e peccato. Ricordando uno dei molti precetti contenuti in quest’opera, il Beccaria delinea un "teorema generale" per determinare l'utilità di una pena: "perché ogni pena non sia una violenza di uno o di molti contro un privato cittadino, dev'essere essenzialmente pubblica, pronta, necessaria, la minima delle possibili nelle date circostanze, proporzionata a' delitti, dettata dalle leggi". Molto ben conservato e fresco. Elegante piena pelle coeva marezzata, titolo in oro su tassello al dorso con quattro nervi e riquadri floreali dorati, tagli rossi. Piccola abrasione al piatto anteriore e impercettibili difetti agli angoli.

Torna Indietro

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila la form per ricevere assistenza sui nostri prodotti e richiedere un preventivo

Accetto l’informativa sulla privacy.



Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato
Accetto l’informativa sulla privacy.