BOCCACCIO GIOVANNI

Trenta Novelle di Messer Giovanni Boccaccio scelte dal suo Decamerone. Ad uso principalmente de' moderni giovani, e studiosi della toscana favella. Con la Descrizione della Pestilenza stata in Firenze nel 1348 dello stesso autore. Il tutto tratto con somma diligenza dagli ottimi testi.
Data: Venezia,Molinari per la dita del fu Antonio Zatta,1805
2950
Materia: letteratura
180,00 €
In 16° (mm 150x85), pp. (XXIII, ultima bianca), 215. Legatura in mezzo marocchino verde con angoli coevo, dorso riccamente ornato in oro, con titolo in oro su tassello in maroccchino rosso, tagli gialli. Le trenta Novelle, tratte dalle cento del Decamerone sono presentate da Anton-Federico Seghezzi nelle pagine iniziali. Buona edizione, di cui fanno fede le numerose ristampe che in poco tempo si sono fatte, per la prima volta, dalle edizioni precedenti (ad esempio dall’edizione di Bologna) si sono aggiunte due novelle per raggiungere il numero di trenta. Esemplare bello, minime fioriture. Manca al Cat. Della Mostra Boccaccesca della Laurenziana del 1975.

Torna Indietro

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila la form per ricevere assistenza sui nostri prodotti e richiedere un preventivo

Accetto l’informativa sulla privacy.



Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato
Accetto l’informativa sulla privacy.