CASSINI GIOVANNI MARIA
L'America secondo le ultime osservazioni divisa ne' suoi stati principali . . .
Data: Roma,Calcografia Camerale,1788
America
Cod 2507
Soggetto: America
500,00 €
Incisione in rame, mm 350x476, dipinta a mano. Edizione su carta di primo Ottocento. Ottimo esemplare della carta dell'America di Cassini, che mostra le rotte del capitano James Cook attraverso il Pacifico meridionale, le Hawaii, la Nuova Zelanda e la costa nord-occidentale dell'America durante i suoi tre viaggi tra il 1668 e il 1778. Una nota in basso descrive la scoperta di Cook del passaggio tra le isole della Nuova Zelanda. A destra, sotto la Terra Magellanica, è raffigurata la mitica terra che Drake avrebbe visto durante il suo passaggio verso il Pacifico. Una caratteristica insolita della mappa è un massiccio lago "Moozemlek", un nome che iniziò a comparire sulle mappe quasi 100 anni prima come Paese dei Moozemlek sulle mappe di Homann e altri. Questo riferimento risale alla lettera di La Hontan da Michilimackinac del 28 maggio 1689, in cui descrive i suoi viaggi sul "Lungo Fiume". La Hontan racconta che, mentre si accampava con gli indiani Gnacsitare sul Long River, incontrò quattro indiani Moozemlek, tenuti come schiavi, che gli raccontarono i dettagli delle loro terre. La posizione del Pais de Moozemlek sarebbe rimasta nella regione per più di 100 anni.
Bel cartiglio figurato in basso a destra. Giovanni Maria Cassini (1745-1824) fu religioso, geografo e cartografo. Il suo “Nuovo atlante geografico universale” è di notevole fascino e non comune.
Torna Indietro