CASSINI GIOVANNI MARIA
Planisfero celeste settentrionale calcolato per il corrente anno MDCCXC (con) Planisfero celeste meridionale calcolato per il corrente anno MDCCXC. Aggiuntevi le 14 nuove costellazioni osservate dal Sig. de La Caille al Capo di Buona Speranza
Data: Roma,Calcografia Camerale,1790
Costellazioni, Osservatori
Cod 2456
Soggetto: Astronomia
1.500,00 €
Coppia di incisioni in rame, mm 345x478 ognuna, dipinte a mano d’epoca. Splendida coppia di carte celesti raffiguranti in forma classica le varie costellazioni. Agli angoli sono illustrati i più celebri osservatori dell’epoca, italiani ed europei: le specole del Collegio romano, di Milano, Padova e Bologna, Parigi, Greenwich, Cassel e Copenhagen. Ottimi esemplari marginosi. Tratte da “Nuovo Atlante Geografico Universale delineato sulle ultime osservazioni”, edito a Roma dal 1792 fino al 1801. La Calcografia Camerale gli commissionò l’opera per sostituire il “Mercurio Geografico”. Giovanni Maria Cassini (1745-1824), allievo di Piranesi, fu religioso, geografo, costruttore di globi e cartografo. Qualche leggera fioritura della carta e un alone negli angoli inferiori
Torna Indietro