SANTINI PAOLO e FRANCESCO

Orbis veteribus notus…auctor D’Anville
Data: Venezia,1763
mondo antico
Cod 7564
Soggetto: mondo antico
300,00 €
Incisione in rame, mm 485x665, coloritura d’epoca ai confini. Esemplare perfettamente conservato. Grande carta del mondo antico, come conosciuto dalle antiche civiltà europee, basata su una precedente carta pubblicata da J.B.B. D'Anville a Parigi. La carta mostra un profilo moderno delle regioni d'Europa conosciute all'epoca di Tolomeo, utilizzando i toponimi antichi e omettendo le regioni che non erano ancora state “scoperte” dagli europei. Carta geografica curata da Paolo e Francesco Santini per il loro prestigioso Atlas universel dressée sur les meilleures cartes modernes, sontuoso atlante composto da mappe che rielaborano la più aggiornata cartografia francese in una veste veneta. Le carte sono prese dai migliori geografi del suo tempo, D’Anville, Bellin, Bonne, Borgonio, Boscovich, Clarici, Delisle, Jaillot, Janvier, Robert de Vaugondy. L’atlante di Santini non ebbe una grande fortuna editoriale e uscì in poche copie: venne quindi ristampato dai Remondini, che avevano acquistato dal Santini nel 1781 le incisioni in rame. Alle carte di Paolo Santini, datate fra il 1774 e il 1780, i Remondini aggiunsero diverse altre carte, datate fra il 1782 e il 1784: fra queste, nel secondo volume, la grande carte ripiegata dell’Italia, la Repubblica di Genova, la Palestina, le grandi carte dell’Africa. Paolo Santini (1729, Venezia - 1793, Belluno), sacerdote cattolico presso la Chiesa di Santa Maria Formosa a Venezia, docente di disegno alle scuole della città lagunare della Provincia Veneta della Compagnia di Gesù.

Torna Indietro

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila la form per ricevere assistenza sui nostri prodotti e richiedere un preventivo

Accetto l’informativa sulla privacy.



Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato
Accetto l’informativa sulla privacy.