Libreria Antiquaria Perini - news

MOSTRA CARTOGRAFICA - QUANDO L’ITALIA DISEGNAVA IL MONDO. Tesori Cartografici del Rinascimento Italiano

QUANDO L’ITALIA DISEGNAVA IL MONDO. 
Tesori Cartografici del Rinascimento Italiano
(mostra cartografica)
BERGAMO, 16 aprile - 10 luglio 2016
Palazzo del Podestà - Museo del ‘500 (Piazza Alta / Città Alta)
INAUGURAZIONE
15 aprile 2016, ore 18.30
La mostra è organizzata dall’Associazione “Roberto Almagià” insieme alla Fondazione Bergamo nella Storia onlus e alla Biblioteca Civica Angelo Mai e Archivi Storici Comunali, oltre al Comune di Bergamo. https://www.facebook.com
L’idea seguita è stata quella di ricreare temporaneamente un grande “atlante lafreriano”, utilizzando carte tratte dalle collezioni dei soci. Il risultato del lavoro svolto è una mostra con un importante apparato espositivo, costituito da 74 carte a stampa pubblicate a Roma o Venezia tra il 1525 e il 1575, il cuore del "secolo d'oro della cartografia del Rinascimento Italiano". Queste carte, alcune anche murali, partono dai planisferi, per passare ai continenti e alle regioni italiane, sino ad alcune vedute a volo di uccello di città italiane. Sono carte spesso note in unico esemplare o presenti in pochi musei/biblioteche al mondo: di solito sono raggiungibili solo da pochi studiosi e inaccessibili al pubblico, che può prendere visione solo delle loro riproduzioni fotografiche. Il tutto sarà corredato da un catalogo di oltre 230 pagine.
In linea con la finalità dell'Associazione, che intende promuovere la divulgazione e la conoscenza della cartografia storica e delle stampe antiche, obiettivo di questa mostra è avvicinare a questi “monumenta cartographica” e al loro affascinante mondo anche i meno esperti, spiegandone gli aspetti tecnici e il contesto storico. Con questo intento sono stati curati catalogo e allestimento. Infatti, la mostra avrà anche dei supporti multimediali, per consentire ai visitatori meno tecnici di poter apprezzare quanto “raccontato” dalle carte esposte.


indietro

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato
Accetto l’informativa sulla privacy.