Naviga fra le nostre proposte:
ANTICHI MAESTRI
CARTOGRAFIA ANTICA
FOTOGRAFIE
GRAFICA CONTEMPORANEA
GRAFICA GIAPPONESE
GRAFICA MODERNA
LIBRI ANTICHI
MANIFESTI VINTAGE
STAMPE ANTICHE
VEDUTE DI CITTA'
VERONA

ARGNANI FEDERIGO

Ceramiche e maioliche arcaiche faentine
Data: Faenza,Montanari,1903
Cod 9197
Soggetto: Ceramiche e maioliche
1.000,00 €
In folio (mm 340x245); pagg. (6), 39, con XXII tavole (di cui due ripiegate) illustranti ceramiche in cromolitografia e altrettante carte a fronte con la descrizione tecnica del reperto, eccetto la tav. XXII che è descritta in 3 carte, le ultime due slegate. 6 illustrazioni nel testo, frequenti piccoli fregi e iniziali decorate. Sguardie marezzate. Mezza pergamena coeva con piatti in cartone marezzato, titolo e autore impressi in oro su tassello in marocchino rosso al dorso decorato con fregi dorati. All’interno è conservata anche la brossura editoriale completa di dorso. Edizione originale di questa terza fatica editoriale dell’Argnani sulle ceramiche faentine dopo quelle del 1889 (Le ceramiche e maioliche faentine) e del 1898 (Il rinascimento della ceramica maiolicata faentina), uscita in sole 200 copie (di cui il presente è l’esemplare n° 17), in seguito alla pubblicazione di alcune opinioni del prof. Gaetano Guasti in cui si metteva in dubbio il primato temporale delle fabbriche ceramiche faentine. Infatti, come dichiara l’editore nell’introduzione, “Il presente volume … esce alla luce in momento opportuno per confutare recenti opinioni, le quali tendevano a contrastare a Faenza il primato delle sue fabbriche sopra le altre Italiane nell’uso della vernice stagnifera. Interessantissima quindi ed in specie per il ricco materiale raccolto ed ordinato diligentemente dal chiarissimo autore, esposto nelle XXII tavole di stoviglie riprodotte in cromo e nelle VI incisioni intercalate nel testo, le quali provano quanto l’arte faentina fosse in avanti, mentre taceva altrove.” A fronte del testo è stata posta la traduzione francese. Ottimo esemplare, molto elegante e con ampi margini, con leggere e marginali fioriture. Le ultime due carte sono slegate.

Torna Indietro

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila la form per ricevere assistenza sui nostri prodotti e richiedere un preventivo

Accetto l’informativa sulla privacy.



Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato
Accetto l’informativa sulla privacy.