TIRABOSCO ANTONIO
L’uccellagione libri tre
Data: Verona,Moroni,1775
Cod 8620
650,00 €
In 8°(mm 264x194); pagg. (4), 116, vignetta con i vari strumenti dell'uccellagione (fucile, gabbie, reti, paretaio ecc.), 3 grandi allegorie incise in testa dei 3 libri illustranti tre diversi modi di uccellare, attribuibili al Lorenzi, 3 capilettera figurati e finalino. Dedica A Sua Eccellenza il N. U. sig. Angelo Carminati, capitano e Vice Podestà di Verona. Legatura coeva in mezza pelle, con piati marmorizzati, titolo su tassello al dorso, filetti dorati, tagli rossi.
Edizione originale postuma, a cura della vedova dell'Autore. Poemetto in endecasillabi sciolti in cui il Tirabosco (1707-1773) canta l’amenità della campagna veronese contrapponendola alle brighe cittadine e presenta i diversi modi di catturare gli uccelli quali la ragnaia e il boschetto d'estate, il roccolo d'autunno; interessante la parte relativa all'aucupio elettrico, forse ispirato alle recenti scoperte voltiane. All’interno dei piatti vi sono delle annotazioni riguardanti termini tecnici con traduzione lombardo-italiano, al foglio di guardia invece appaiono delle antiche note sul carattere del Tirabosco ed al foglio finale note curiose su come tenere in gabbia gli uccelli; nota di possesso Gian Giacomo Bergamini. Buon esemplare nonostante un alone evidente all’inizio ed alla fine ed una mancanza alla cuffia inferiore del dorso, nonchè altri difetti e spellature alla legatura.
Torna Indietro