RINGHIERI INNOCENZO

Cento giuochi liberali et d’ingegno, novellamente...ritrovati & in dieci libri descritti.
Data: Bologna,per Anselmo Giaccarelli,1551
P1120030
Materia: letteratura italiana
1.000,00 €
In 4° (mm 202x150); cc. (4), 162, (2, di cui l’ultima bianca), carattere tondo e corsivo, marca edit. al frontespizio ed in fine; numerose iniziali xil. Mezza pergamena tardo ottocentesca con piccoli angoli e titolo al dorso su tassello marrone, fregi dorati; piatti marmorizzati. Edizione originale dedicata a Caterina de Medici, Regina di Francia. Sonetto dell’autore al verso del frontespizio. Non comune ed interessante opera che descrive 100 giochi intellettuali, di fantasia, logica e memoria delineando il gusto dei divertimenti all’epoca (il capitolo XCVIII riguarda gli scacchi). Singolari sono i “ludi” connessi alla musica, definita ora scienza dei numeri, ora come una essenza magica dal meraviglioso potere di dilettare anche “gli orecchi di coloro che non l’intendono”. Adams, R-564; Olschki, Choix, 2627: “Beaux caractére ronds et ital. Au verse du titre un sonnet ˆ Catherine de Medici, reine de France, non citè par Vaganay. Premiére edition de cet ouvrage curieux et rare, qui fait connaitre le bon ton et le divertissement de la societè aristocratique en Italie et en France au XVIe siécle”; Riccardi, II, 378: “Contiene alcuni giochi numerici e meccanici, curiosi e dilettevoli”; Smith, Rara arithmetica, 253: “Contains some number game”; Parenti, p. 429.

Torna Indietro

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila la form per ricevere assistenza sui nostri prodotti e richiedere un preventivo

Accetto l’informativa sulla privacy.



Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato
Accetto l’informativa sulla privacy.