HORATIUS FLACCUS QUINTUS
Quinti Horatii Flacci Venusini Latinorum lyricorum facile principis poëmata omnia
Data: Venezia,Missirini,1637
Cod 0149
350,00 €
In 12°(mm 150x100); pagg. 306, (12). Marca editoriale xil. al front. con motto "Ego te piantavi Vinea mea electa". Piena pergamena coeva flessibile, titolo manoscritto al dorso. Bel volume contenente le più importanti opere del maggiore poeta latino dell’antichità, considerato maestro di eleganza stilistica pieno di fascino e grazia, ma audace nella scelta delle parole. Orazio dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.
Contiene: Horatii vita per Petrum Crinitum; Carmina libri IV; Epodon liber; De arte poetica liber. ad Pisones; Sermonum liber II; Epistolarum liber II. Al termine De undeviginti generibus metròrum Horatij tractatus Aldi Manutij.
Con la sua poesia Orazio sostenne la figura e la politica dell'imperatore Augusto, che lasciava una grande libertà compositiva ai suoi poeti. Esempi di propaganda augustea sono, alcune Odi e il Carmen saeculare, composto nel 17 a.C. in occasione della ricorrenza dei Ludi Saeculares.
Bell’esemplare in elegante veste tipografica, capolettera entro grandi vignette, testatine finalini silografici; note a stampa al margine, ben impresso in carattere corsivo e romano tondo.
Torna Indietro