ZAHN JOHANNES

(Unicorno)
Data: Norimberga,1696
Cod 4824
300,00 €
Incisione in rame, mm 330x210. Interessante e curiosa tavola di carattere zoomorfo con Leopardo, Unicorno, Satiro, suddivisa in tre sezioni: la prima figura è una fiera, probabile lince o leopardo dalla pelle maculata, che si abbevera ad un ruscello, a simboleggiare il pericolo, ma anche come citano i commentari medievali le faville dai cuori accesi; la seconda figura è un affascinante unicorno, simbolo mitologico di portafortuna oltre che di innocenza, saggezza e magia; la terza figura è un satiro, che rappresenta la personificazione della fertilità e della forza vitale della natura, connessa con il culto dionisiaco. Tratta dall’opera di Zahn “Specula Physico-Mathematico-Historica Notabilium ac Mirabilium Sciendorum” che era una sintesi di tutte le scienze naturali del tempo. Johann Zahn (1641-1707) matematico tedesco è noto anche per aver creato una camera oscura oltre che numerosi telescopi. L'opera presentava superbe illustrazioni di cosmografia ed era un affascinante compendio di matematica, astronomia, meteorologia, geologia, cultura e storia naturale. Il suo lavoro incorporava le teorie di Copernico e Tycho Brahe. Le mappe celesti sono di Hevelius, le mappe del sole e della luna sono di Eimmart e una delle mappe del mondo è di Athanasius Kircher. Ottimo esemplare a pieni margini, ben inchiostrata.

Torna Indietro

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila la form per ricevere assistenza sui nostri prodotti e richiedere un preventivo

Accetto l’informativa sulla privacy.



Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato
Accetto l’informativa sulla privacy.