RIEGER GIUSEPPE
Costa occidentale dell'Istria disegnata per ordine del Lloyd Austriaco
Data: Trieste,Linassi e Co,1845
Istria
Soggetto: Istria
1.700,00 €
Litografia ripiegata a fisarmonica, in formato in 16°(mm 166 x 264). Inserito in una copertina in cartone marezzato, etichetta in carta al piatto anteriore con il titolo manoscritto, dorso posteriore in pelle . Frontespizio in litografia, due pagine di testo con un sunto storico ed uno statistico a cui segue la veduta di mm 105x2087 Il primo sunto delinea le vicende dell'Istria dal 500 a.C., quando gli Istriani passarono dal Mar Nero nell'Adriatico, fino al 1813 quando la regione fu riconquistata all'Austria. La brevissima panoramica si conclude con la notizia che nel 1845 fu attivata la navigazione a vapore. Nel sunto statistico ci sono brevi notizie di carattere geografico ed economico. Splendido panorama della costa occidentale istriana disegnato dal pittore triestino Giuseppe Rieger, litografato in seppia e più volte ripiegato. Comprende la costa marina da Trieste a Pola. Nell’agosto 1838 Il Lloyd austriaco aveva inaugurato un servizio di linea da Trieste fino alle Bocche di Cattaro. Per illustrare i propri itinerari, la Compagnia aveva affidato a Giuseppe Rieger il compito di riprodurre i paesaggi e i porti dell'Istria e della Dalmazia. Questo straordinario panorama marino ritrae la veduta da Trieste (via Capo d’Istria, Isola, Pirano, Umago, Cittanova, Parenzo, Rovigno, Is. Brioni) a Pola; ci mostra la configurazione dei monti, delle colline e delle città; indica i nomi delle località e precipue sommità, le altezze sul livello del mare, il popolo delle città, le distanze e persino le caratteristiche di edifici particolari. Bell’esemplare con minime fioriture marginali alle pieghe di alcuni fogli. Un restauro alla fine all’ultimo foglio.
Torna Indietro