BOZZONI DOMENICO

Il silenzio di S. Zaccaria snodato nella pubblicazione dell’antichissima origine, prosperosi ingrandimenti et amplissimi privilegii dell’insigne suo Monistero di Venetia
Date: Venice,Brigna,1678
Venice
Cod 8275
Subject: Venice
1.400,00 €
In 4° piccolo (mm 195x140); pagg. (14) che comprendono occhiello, frontespizio ed una tavola in rame in antiporta divisa a metà, incisa da Suor Isabella Piccini, raffigurante un prospetto della chiesa in basso ed una scena tratta da quadro in alto; pagg. 99 numerate, 79 non numerate. Elegante la veste tipografica con numerosissimi fregi: raffinati capotesta, finalini ed iniziali ornate a motivi vegetali entro vignette silografiche. Testo in corsivo e romano tondo molto ben inchiostrato. Legatura coeva in pergamena rigida, titolo manoscritto a inchiostro bruno al dorso. Prima edizione di questa rara opera monografica sulla chiesa e monastero di San Zaccaria di cui narra la storia, riporta le fasi della fondazione e costruzione, i privilegi; descrive la processione che si teneva nel giorno dell’omonimo santo. Raro completo della seconda parte con il registro dei privilegi concessi da imperatori e pontefici. L’opera è importante anche come fonte di documentazione artistica. Bell’esemplare marginoso. Presenta tarletti alla pergamena che entrano alle prime due pagg. ed alla sguardia inf., piccole macchioline in antiporta e alla pag. (2) Cicogna, 82: “La vicenda sofferta di questo libro per cui da molti esemplari furono strappati i privilegi è narrata nelle Iscrizioni Veneziane…”; Soranzo 66: “Vi sono alcuni esemplari che contengono dopo la pag. 99 il Registro dei Privilegi”; Michel I, pag. 206; Fossati-Bellani, 2397.

Back

REQUEST INFORMATION

Fill out the form to receive assistance on our products and request a quote

I accept the privacy policy.



Newsletter

Join and stay in touch
I accept the privacy policy.