NANI BATTISTA
Historia della Repubblica Veneta
Date: Venice,Combi & La Noù,1676 - 1679
Venice
Cod 1982
Subject: Venice
500,00 €
2 voll. in 4° grande (mm 265x192); pagg. 8 n.n., 895, 21 n.n.; 10 n.n., ritratto dell’autore inciso in rame, 736, 40 n.n.. Vignette ai frontespizi in silografia rappresentanti Minerva. Testatine con fregi e iniziali ornate all’inizio di ogni libro. Dediche ai rispettivi tomi ai principi Domenico Contarini e Luigi Contarini. Legature settecentesche in tutta pergamena con titolo in oro su tassello ai dorsi (tassello del secondo tomo mancante) tagli rossi spruzzati. L’autore, Cavaliere e Procuratore di S. Marco, tratta della storia di Venezia dal 1613 al 1671. Terza edizione della prima parte; l'opera fu poi sospesa per un obbligazione pubblica imposta all'autore. La continuazione termina nel 1671 con la pace della Repubblica con i Turchi, due anni dopo la perdita di Candia. Lo storico Giovan Battista Nani (1616 - 1678) patrizio veneziano, fu bibliotecario e archivista, procuratore di S. Marco; per 25 anni ambasciatore di Venezia in Francia.
Buon esemplare con saltuari aloni all’inizio ed alla fine del volume I, mentre il vol. II presenta dei difetti ai margini esterni delle prime carte
Lozzi 6072; Piantanida 1038: “Tra le più importanti del secolo, questa storia tratta più dei Francesi in Italia che del resto: fu accolta con interesse, e ne fanno fede le numerose edizioni. L’autore si occupa particolarmente delle guerre in Dalmazia e a Candia.”; Cicogna 574; Graesse IV, 644.
Back