SACCO POMPEO
Novum systema medicum ex unitate doctrinae recentiorum, & antiquorum.
Date: Parma,Dall'Oglio,1693
P1260001
Subject: Medicine
900,00 €
In 4° (260xx170); pagg. (20), pagg. 389, (1); vignetta allegorica in legno al frontespizio. Dedica al Principe Ranuccio II Farnese. Ritratto a p.p. in rame dell’autore. Piena pergamena rigida originale, titolo manoscritto al dorso. Seconda edizione (la prima è del 1685).
Sacco fu un importante medico e professore a cui nel 1661 Ranuccio II Farnese conferì la cattedra di Medicina teorica a Parma, dalla quale cominciò a diffondere il suo “Novum systema medicum”, suscitando, con le sue idee innovatrici, invidia, gelosie e inimicizie tra i devoti alle vecchie usanze; insegnò successivamente anche a Padova; Apostolo Zeno lo definì uno dei più grandi uomini in campo medico, anche il Muratori lo ricorda fra i degni di memoria. Il duca Francesco Farnese ne ottenne il ritorno a Parma (1701) come lettore alla prima cattedra di medicina. Per questo suo ritorno in patria il Sacco fu molto festeggiato e poco tempo dopo (1704) elevato alla cattedra, vacante da molti anni, di lettore eminente di medicina. Ottimo esemplare genuino. Minime saltuarie fioriture, piccolo restauro antico ad una pag. e saltuarie bruniture. Alone all’angolo del marg. est. sup.
Krivatsy 10093; Vinciana 2028; Hirsch-H.IV, 991 (A1687
Back