Browse our inventory:
ANTIQUE BOOKS
ANTIQUE MAPS
ANTIQUE PRINTS
CONTEMPORARY PRINTS
JAPANESE ART
MODERN GRAPHIC
OLD MASTERS
PHOTOGRAPHS
TOWN VIEWS
VERONA
VINTAGE POSTERS

MANETTI SAVERIO

Ghiandaia nucifraga, volgarmente Nocciolaia
Date: Florence,1770 about
Cod 6985
400,00 €
Incisione in rame, dipinta a mano d’epoca, mm 345x273, foglio mm 450x350, tratta da “Storia naturale degli uccelli…” pubblicata a Firenze tra il 1767 e il 1776. Esemplare perfettamente conservato. L’opera, il più bel trattato di ornitologia edito in Italia, fu commissionata dalla granduchessa di Toscana, Maria Luisa, e ci vollero ben 10 anni per completare tutti i cinque volumi. Il libro deve la sua bellezza al contenuto che lo rende unico, ovvero 600 tavole incise da Violante Vanni e dall’abate Lorenzo Lorenzi che utilizzarono come modello la collezione del marchese e senatore Giovanni Gerini. L’opera nel suo complesso fu curata da Saverio Manetti, medico, fisico, professore, nonché direttore dell’orto botanico di Firenze dal 1749 al 1782, che si dedicò a questo progetto per circa 10 anni. Il risultato fu un monumentale trattato di ornitologia, praticamente il più importante e completo dell’epoca, con splendide incisioni che risultato estremamente vivaci. Va detto inoltre che gli uccelli sono ritratti in espressioni quasi “umane” testimoniate dalla drammaticità dei disegni e dai colori utilizzati.

Back

REQUEST INFORMATION

Fill out the form to receive assistance on our products and request a quote

I accept the privacy policy.



Newsletter

Join and stay in touch
I accept the privacy policy.